* contenuti espliciti
Ho letto da qualche parte di un romanzo, in cui la regina Elisabetta, che si è messa a leggere letteratura, propone al presidente francese di parlare di Jean Genet. Dev’essere una bella idea, e se qualcuno mi ricorda il titolo e l’autore, gliene sarò grato. Sono curioso di vedere come se l’è cavata la regina, con l’ufficiale di Querelle de Brest, che si era sporcato la divisa sul davanti solo perché si era sdraiato in un prato, “per farsi inculare meglio”, scrive Genet (perché l’ ironia metaforica la sopportano, è la provocazione “letterale”, il regno di Genet, che hanno bisogno di degradare a item di questionario psichiatrico).
AGGIORNAMENTO 29 dicembre 2007
Letto. “La Sovrana Lettrice” sono 95 pagine (volevo leggere l’originale, ma purtroppo l’edizione inglese a Roma è esaurita, la traduzione italiana è buona) che filano come una spada. Genet non c’è più di tanto, ma uno “spirito gay” sì. Niente di imitabile però: Bennett è lui: lucida le parole come un cane l’osso e poi, splendenti, le mette in pagina.
dicembre 27, 2007 a +01:0020073331+01:0027: pm31 giovedì,dicembre,27,07
Alan Bennett
La sovrana lettrice
dicembre 27, 2007 a +01:0020075931+01:0027: pm31 giovedì,dicembre,27,07
Ahhh
il grande Bennett, quello della Cerimonia del Massaggio
Volevo dire
dicembre 27, 2007 a +01:0020072131+01:0027: pm31 giovedì,dicembre,27,07
Uh, la cerimonia del messaggio. 🙂
Comunque sulla sovrana lettrice: [link]
dicembre 28, 2007 a +01:0020075531+01:0028: pm31 venerdì,dicembre,28,07
grande bennet
nudi e crudi è un capolavoro
gennaio 3, 2008 a +01:0020082631+01:0003: am31 giovedì,gennaio,3,08
Bellissimo questo libro, hai ragione. Auguri.