La leggo, la guardo, questa bozza del disegno di legge sulle unioni civili. A parte che ci saranno altri cedimenti, ma è la sensazione di fondo che fa male. E’ come se in frontespizio ci fosse scritto: “Non è fatta per voi, che siete irrilevanti”, come dicono i funzionari a tempo pieno della chiesa. “E’ scritta perché nessuno, qui e in Europa, possa dire che discriminiamo i gay”. E’ questa puzza di ripiego paraculo che non si regge.
nb . quella linkata non è la bozza, ma una sintesi fatta da un giornale. Se qualcuno trova l’originale, me lo segnali, la inserisco.
febbraio 2, 2007 a +01:0020073928+01:0002: pm28 venerdì,febbraio,2,07
Ok,si ci sto prendendo gusto,comunque,giorni fa discutevo con un amico sostenendo la tesi che alla fine i pacs sono sopratutto per noi gay.Continuo a trovare inutile il classico esempio dei due fidanzati che trovano il matrimonio un passo troppo importante o peggio ancora i due vecchietti rimasti vedovo/a a cui i pacs servirebbe loro a tutelare quegli ultimi anni di vita potendo avere la possibilita’ di sostegno reciproco.
Credo che fin quando non si prende posizione dichiarando “si,i pacs sono per i gay” e non “anche per le coppie dello stesso sesso” ,detto tra i denti,sino ad allora non si arrivera’ a capo di nulla.
A volte ammiro la sfrontatezza di certa classe politica di destra che ammette senza tentennamenti che non vuole una legge che riconosce le coppie di fatto omosessuali,in fin dei conti loro parlano chiaro.E noi?Ma,si,bisogna studiarla bene,la questione non è semplice,e bla bla bla.BOH!Forse è colpa mia che sono troppo razionale.
febbraio 2, 2007 a +01:0020074328+01:0002: pm28 venerdì,febbraio,2,07
sono etero e sono minorenne.ma queste mi sembrano affermazioni stupide.
è vero i pacs sn per gli omosessuali..e quindi?a questo governo non gliene frega un cazzo di voi come di me come dei lavoratori come degli studenti….copiano la spagna e la francia perchè la destra copiava l’america.i diritti prendeteveli cn i denti.
febbraio 2, 2007 a +01:0020075128+01:0002: pm28 venerdì,febbraio,2,07
Non copiano affatto la Francia e la Spagna.
febbraio 3, 2007 a +01:0020070528+01:0003: am28 sabato,febbraio,3,07
‘Non copiano affatto la Francia e la Spagna.’… verrebbe da dire: magari copiassero. Per fare leggi sbagliate siamo bravissimi da soli.
febbraio 3, 2007 a +01:0020072628+01:0003: pm28 sabato,febbraio,3,07
non copiano ma cercano
febbraio 4, 2007 a +01:0020075628+01:0004: am28 domenica,febbraio,4,07
piopps ha ragione. gli etero che vogliono diritti possono sempre sposarsi civilmente. se non se la sentono non pretendano diritti. ma poi di che non se la sentono? c’è il divorzio! i pacs in realtà sono per le coppie gay.
detto questo, capisco che forse lo fanno a fin di bene, per far impressionare di menoi contrari …. se è così, fanno bene!
febbraio 4, 2007 a +01:0020074228+01:0004: pm28 domenica,febbraio,4,07
non è questione di impressionare o meno i contrari.la questione è:siete un governo di sinistra?avete le palle di fare cose di sinistra?si o no?a me sempra di no.parafrasando:fate qualcosa di sinistra!